Se sei abbonato al piano Driver Protect o Life360 Premium, viene rilevato l'uso del telefono se lo utilizzi in modi che possono distrarti dalla guida. Tali comportamenti includono la scrittura di messaggi, le chiamate e l'utilizzo di app al volante. L'uso del telefono alla guida quando l'auto non è in movimento, per esempio se ti trovi fermo a un semaforo, non viene considerato.
- L'app determina l'uso del telefono rilevandone il movimento.
- L'app non rileva le chiamate o gli SMS, né riconosce se il cavo AUX è collegato.
Al giorno d'oggi, molti veicoli sono dotati di funzionalità Bluetooth che consentono di effettuare e ricevere telefonate senza dover staccare le mani dal volante né toccare il telefono in alcun modo, poiché è possibile controllare queste operazioni tramite i comandi sul volante stesso o l'attivazione vocale delle chiamate.
Inoltre, molte auto visualizzano e leggono ad alta voce i messaggi di testo in arrivo. Grazie a queste funzionalità, i conducenti sono in grado di conversare al telefono evitando quei comportamenti definibili nel loro insieme come "guida distratta", quali: tenere il telefono in mano, guardare lo schermo per leggere i messaggi, inviare risposte, digitare numeri di telefono e rispondere alle chiamate.
Per questa ragione, l'uso del telefono nell'app è determinato dai movimenti che vengono effettuati in caso di guida distratta.